
In questi giorni tristi in cui una guerra è scoppiata alle porte dell’Europa, il nostro sostegno va alle vittime innocenti di questo conflitto, ai morti, ai feriti, alle loro famiglie. Consapevoli delle ripercussioni che questi avvenimenti producono sullo stato psicofisico delle persone coinvolte, nelle famiglie, nei bambini, nelle generazioni future, condanniamo ogni atto che colpisca la democrazia e il rispetto della libertà. Il nostro sostegno va anche ai nostri colleghi psicologi che nei paesi interessati accolgono il dolore delle vittime, accompagnano i loro concittadini nelle ore dell’angoscia e della paura. La nostra solidarietà va inoltre a tutte le forze che sostengono l’idea di un’Europa democratica e libera.
Cinzia Crosali
Presidente APSI (Associazione psicologi italiani in Francia)
Temi d'attualità

Urgenza sanitaria e soggettiva durante la crisi del Covid-19
Dott.ssa Serena GUTTADAURO-LANDRISCINI
LA CASA: LUOGO FISICO, LUOGO PSICHICO?
Qual è l’esperienza degli expat e del loro ritorno a casa? La Dott.ssa Giulia Paoletti vi invita a seguire il suo intervento al prossimo webinar
Dentro e fuori il Covid. Quali prospettive?
La Dott.ssa Sara Sesia, la Dott.ssa Floriana Pacelli e il Dott. Marco Androsiglio ci parlano delle loro esperienze cliniche in tempo di pandemia con bambini, adolescenti e adulti
Limitazione delle libertà e risvolti psicologici in tempo di Covid-19
Effetti psicologici da confinamento e post-confinamento. La Dott.ssa Cinzia Crosali, psicanalista, presidente dell’APSI, è stata invitata ad intervenire sul tema delle ripercussioni psicologiche dovute alla privazione di libertà in tempo di Covid-19.
Un problema di intelligenza
Il Dott. Daniele Luzzo presenta il suo libro "Un problema di intelligenza". Uno studio sui bambini intellualmente precoci.
How to Share With Just FriendsHow to share with just friends.
Posted by Facebook on Friday, December 5, 2014